Steam Deck, Valve ritratta: i 30fps sono una base di partenza, non un target

Steam Deck, Valve ritratta: i 30fps sono una base di partenza, non un target
di

Quando la scorsa settimana Pierre-Loup Griffais, sviluppatore divenuto il volto pubblico della nuova console di Valve, ha parlato di un target a 800p/30fps per Steam Deck, ha fatto preoccupare molti giocatori PC, da sempre abituati a superare quella soglia prestazionale agendo sulle impostazioni.

Griffais si era in particolare riferito alle produzioni più recenti e più affamate di risorse, che Valve era finalmente riuscita a far girare ad un framerate "accettabile" di 30fps dopo una lunga serie di test sull'hardware del dispositivo portatile. Molti utenti non sono riusciti a nascondere la loro insoddisfazione per un obiettivo di framerate giudicato troppo basso, all'apparenza non a prova di futuro.

Poche ore fa sono arrivati i chiarimenti dello stesso Griffais, il quale ha spiegato che i 30fps, piuttosto che un target, sono una base di partenza, ribaltando completamente la situazione. Attraverso il suo profilo Twitter personale ha spiegato: "Il "target a 30fps" si riferisce alla base di partenza per ciò che abbiamo considerato giocabile nei nostri test sulle performance; i giochi che abbiamo provato fino ad adesso hanno raggiunto e superato in maniera consistente quel limite". I giocatori potranno inoltre adattare come meglio credono le loro esperienze mediante un limitatore di FPS integrato e opzionale, che si rivelerà utile anche per ottimizzare al meglio la durata della batteria: teoricamente, più basso è il framerate, maggiore è l'autonomia.

Steam Deck verrà venduta in tre diversi modelli di prezzo crescente che differiranno per la capienza e la velocità della memoria di archiviazione equipaggiata.

Quanto è interessante?
3