Speciale Videogiochi
Il dialogo tra cinema e videogioco, da Kojima a The Last of Us

Antonio Izzo
La lunga e scintillante nottata dei Game Awards 2022 è giunta alla sua conclusione dopo quasi tre ore ricche di sorprese, trailer e, soprattutto, premiazioni. Scopriamo assieme tutti i vincitori della kermesse organizzata da Geoff Keighley, a partire dal più importante di tutti: il Game of the Year.
La scelta è stata incredibilmente ardua, ma alla fine la giuria specializzata ha deciso di assegnare il premio per il Miglior Gioco dell'Anno a Elden Ring, il quale è riuscito a battere l'agguerrita concorrenza di giochi del calibro di God of War Ragnarok, A Plague Tale: Requiem, Horizon Forbidden West, Stray e Xenoblade Chronicles 3. A ritirare il premio c'ha pensato Hidetaka Miyazaki in persona, accompagnato dai suoi colleghi di FromSoftware, che al termine del loro discorso si sono anche visti invadere il palco da un giovane che ha citato Bill Clinton, successivamente arrestato dalla forze dell'ordine. Prima della premiazione, come di consueto, c'è stata l'esibizione dell'orchestra dei Game Awards, che ha eseguito i brani principali di tutti i giochi in lizza per il GOTY.
I ragazzi di Santa Monica Studio, che alla vigilia venivano dati come favoriti proprio assieme ad Elden Ring, possono consolarsi con le sei statuette assegnate a God of War Ragnarok per la Miglior Performance, il Miglior Audio Design, la Miglior Colonna Sonora, la Miglior Narrativa, l'Innovazione e l'Accessibilità, e il Miglior Action/Adventure. Elden Ring ha invece conquistato un totale di quattro riconoscimenti. Oltre all'ambito GOTY, si porta a casa anche Miglior Game Direction, Miglior Gioco di Ruolo e Miglior Direzione Artistica. Attraverso le proprie votazioni, la comunità ha invece scelto di premiare Genshin Impact. Ecco a voi i vincitori di tutte le categorie.
Altri contenuti per The Game Awards 2022
Quanto attendi: The Game Awards 2022
Contenuti più Letti