
Twitch, streamer vittime dei raid d'odio: in arrivo importanti cambiamenti nel 2021
Diversi content creator che si sono affacciati sull'affollata piattaforma di Twitch sono purtroppo stati vittime di raid d'odio e altre forme di discriminazione. La community sta animatamente discutendo della spinosa questione, ma nel frattempo è arrivato anche un intervento ufficiale da parte di Twitch.
Gli autori di queste incursioni hanno preso di mira in particolar modo gli streamer più marginali, che in questo modo trovano ancora più difficoltà a proporre il proprio contenuto sulla piattaforma di streaming e condivisione. Succede così che, nelle chat di questi creator, appaiano messaggi che incitano alla pubblica esecuzione degli omosessuali o che dichiarano che i canali in questione appartengono al KKK. Twitch ha specificato di star lavorando al massimo delle proprie possibilità per arginare il problema già nel corso di quest'anno.
"Abbiamo assistito a molte discussioni su botting, incursioni di odio e altre forme di molestie nei confronti di creator marginali. Ci state chiedendo di fare meglio e sappiamo di dover fare di più per affrontare questi problemi. Ciò include un dialogo aperto e continuo sulla sicurezza dei creator.
Diciamo grazie a tutti coloro che hanno condiviso queste difficili esperienze. Siamo stati in grado di identificare una vulnerabilità nei nostri filtri proattivi e abbiamo lanciato un aggiornamento per colmare questa lacuna e rilevare meglio l'incitamento all'odio nelle chat. Continueremo ad aggiornarlo per risolvere i problemi. Entro la fine dell'anno lanceremo miglioramenti al rilevamento dell'evasione dei ban e alla verifica dell'account. Stiamo lavorando duramente per lanciare questi tool il prima possibile e speriamo che possano avere un forte impatto".
Twitch ha recentemente dichiarato che fornirà maggiori spiegazioni agli streamer sulle ragioni dei ban. La piattaforma ha inoltre tagliato il prezzo degli abbonamenti in Italia.
We’ve seen a lot of conversation about botting, hate raids, and other forms of harassment targeting marginalized creators. You’re asking us to do better, and we know we need to do more to address these issues. That includes an open and ongoing dialogue about creator safety.
— Twitch (@Twitch) August 11, 2021
We're launching channel-level ban evasion detection and account verification improvements later this year. We’re working hard to launch these tools as soon as possible, and we hope they will have a big impact. Check out more on our existing tools here: https://t.co/Dku6eBhY72
— Twitch (@Twitch) August 11, 2021
Altri contenuti per Twitch
- Strage di Buffalo: tolleranza zero da Twitch e Discord, governatrice chiede più sicurezza
- Come funziona l'Hype Train su Twitch? Si basa sulle sub
- Quanti sono 1500 bit su Twitch? Ecco il valore in euro
- Quanto rimangono i video VOD su Twitch? Ecco la finestra temporale
- Twitch, YouTube e Facebook: calano gli spettatori, pesa la fine dei lockdown per il Covid
Twitch

Contenuti più Letti
- 10 commentiUbisoft+ Classic arriva su PS4 e PS5, gratis per gli abbonati PlayStation Plus
- 26 commentiGod of War Ragnarok si prepara al lancio: la campagna marketing prende forma
- 13 commentiNuovo PS Plus: giochi PS1 e PSP gratis su PS4 e PS5 per chi li ha acquistati in passato
- PlayStation Store: giochi PS4 e PS5 in sconto a meno di 2 euro, Tomb Raider non c'è
- 28 commentiSony censura la donazione di Insomniac per il diritto all'aborto: la reazione di Bungie
- 5 commentiSilent Hill, il personaggio colpito dai leak è Fadile Waked: la conferma della modella
- 26 commentiPlayStation Plus Extra e Premium: Sony promette nuovi giochi ogni due settimane
- 10 commentiGTA 6, il reveal si avvicina? Take-Two suggerisce di 'rimanere sintonizzati'
- 5 commentiMicrosoft Flight Simulator: viaggio in Italia con il nuovo aggiornamento
- 59 commentiXbox Series S:la poca memoria starebbe facendo impazzire alcuni sviluppatori