
Quanto vivono i Pokemon: sono immortali oppure no?
Come noto, la storia dei Pokémon comincia nel 1996, quando il giapponese Satoshi Tajiri, che da bambino collezionava insetti come hobby, immagina un mondo in cui gli umani convivono con delle creature speciali che possono essere catturate, allenate e tenute letteralmente in tasca.
Quest'ultima caratteristica è infatti dietro l'origine del nome, un neologismo che unisce le due parole inglesi "Pocket" e "Monsters", quindi "Mostri Tascabili". I Pokémon sono tanti e hanno un aspetto incredibilmente vario: alcuni ricordano degli animali reali, altri somigliano a esseri leggendari (come draghi, fantasmi o altro), altri ancora sono completamente originali. Si trovano in natura ma nel mondo immaginato dal loro ideatore gli umani li catturano e li allevano, addestrandoli per farli evolvere grazie agli incontri organizzati nelle palestre e sfruttando la tecnologia "miniaturizzante" delle Pokéball per averli sempre con sé.
Ma come funzionano, a livello biologico, questi "mostriciattoli"? Quanto vivono esattamente? Sembra che, come qualsiasi altro essere vivente (nonostante l'aspetto strambo di alcuni Pokémon, infatti, sono tutti vivi), essi nascano, crescano e si riproducano normalmente dando vita a dei veri habitat che arricchiscono l'ecosistema di un mondo immaginario. Sappiamo che invecchiano e muoiono, infatti esistono dei veri e propri cimiteri di Pokémon (come si vede in Pokémon Diamante/Perla), si possono ammalare (ci sono i centri Pokémon, praticamente l'equivalente dei nostri veterinari) ma non possono essere uccisi durante un combattimento.
Questa caratteristica ha permesso a Satoshi Tajiri di creare uno sport di combattimento senza violenza, ma non significa assolutamente che i Pokémon siano immortali! Tuttavia sembra che alcuni di loro, soprattutto alcuni Pokemon Leggendari, siano immuni all'invecchiamento in quanto in grado di rigenerarsi o rinascere, o semplicemente perché ricordano non tanto degli animali quanto degli spiriti o delle semi-divinità, come Arceus, il Pokémon che dà il titolo al prossimo gioco della serie. Sapete quanti sono in totale i Pokémon inventati fino ad oggi?
Altri contenuti per Pokemon
- Uova di Pasqua Kinder 2022: i Pokemon tra le nuove sorprese!
- Domanda a tema Pokemon in un concorso pubblico per i Carabinieri, il sindacato interviene
- Pokemon: nuovo parco dei divertimenti in Giappone, in stile Super Nintendo World
- Pokemon: Electric è la nuova canzone di Katy Perry con protagonista Pikachu
- Pokémon: Pikachu è sul poster del nuovo brano di Katy Perry, Electric
Pokemon

- In Uscita su
- Anime
- Genere: Non disponibile
Quanto attendi: Pokemon
Contenuti più Letti
- 41 commentiPlayStation 3: dieci curiosità che probabilmente non conoscete sulla PS3
- PlayStation Plus giugno 2022: previsioni e speculazioni sui giochi gratis per PS4 e PS5
- Leggende Pokémon Arceus: ora in offerta al prezzo più basso di sempre
- Xbox Series S è in offerta su Amazon ad un prezzo incredibile
- 52 commentiPlayStation Plus: tutti i giochi annunciati, ci sono Demon's Souls, Spider-Man e Returnal
- 13 commentiCyberpunk 2077 e sequel in Unreal Engine 5, il futuro è qui: l'opera di un fan sorprende
- 25 commentiSilent Hill e PS5, spunta una nuova immagine leak: c'è dietro Hideo Kojima?
- Dove giocare a Poppy Playtime? Il gioco horror con Huggy Wuggy
- 3 commentiThe Last of Us, riprese in corso in un quartiere devastato: sembra il videogioco!
- 11 commentiNuovo Silent Hill, Dusk Golem non si arrende: le immagini bloccate tornano a circolare