Un video per il pad del revolution !
Curiosi di sapere come funziona e cosa si potrà fare con l'incredibile nuovo pad del revolution ? Ecco un video che mostra alcune delle potenzialità : video
Curiosi di sapere come funziona e cosa si potrà fare con l'incredibile nuovo pad del revolution ? Ecco un video che mostra alcune delle potenzialità : video
Questa notte durante la fiera giapponese del Tokyo Game Show Satoru Iwata ha finalmente svelato il nuovo pad del Revolution! Un pad che già dalle foto si dimostra molto particolare e sicuramente rivoluzionario! Una sorta di telecomando che ha come caratteristiche un sensore di movimento, raggio a infrarossi e capacità wireless, sistema con giroscopi e la possibilità infine di collegare un altro piccolo pad analogico. In questo modo tutti i comandi saranno eseguibili muovendo il controller in una determinata maniera, offrendo un rapidissimo metodo di iterazione, sensore di movimento, profondità, posizionamento e precisione: "la sensazione sarà naturale e reale, appena il giocatore usa il controller" afferma il presidente Nintendo "le loro menti spazieranno sulle possibilità che questo cambierà sul modo di giocare che conosciamo oggi"
Secondo SPOnG al prossimo Tokyo Game Show, che si terrà dal 16 al 18 settembre, Nintendo mostrerà al mondo il controller per il Revolution.
Durante la conferenza Eletronic Enternaiment Expo dello scorso Maggio, Nintendo aveva rivelato un po' di materiale per il nuovo episodio incentrato sulla cacciatrice spaziale Samus Aran, Metroid Prime 3, ma un breve video non era certo molto soddisfacente e inoltre la casa di Kyoto non si è assolutamente pronunciata sul gioco ed ha finora mantenuto il silenzio. Ma ora qualcosa sembra essersi sciolto: il sito Metroid ufficiale di Nintendo, Luminoth Temple, ha recentemente condotto un'intervista MP3 con lo sviluppatore Retro Studios (continuate).
Il grande designer e produttore Shigeru Miyamoto ha parlato alla rivista australiana Sydney Morning Herald, rimanendo vago come sempre per quel che riguarda la next-generation. Il disegnatore di Mario pensa che i giochi di oggi permettono ai players di compiere molte azioni che in realtà non avrebbero mai creduto di poter compiere, generando una sorta di realtà virtuale. Ciò, secondo lui, è fattore in gran parte galvanizzato da una grafica sempre più dettagliata e avanzata, molto più realistica ma che "non è indispensabile per creare dei giochi migliori".
Durante l'ultimo meeting Nintendo, il presidente della casa di Kyoto ha ricevuto una delle tradizionali domande che si susseguono in questo periodo: è già stata decisa una data di probabile lancio per la next-generation Nintendo? Iwata ha così risposto: "Non è probabile che il Revolution possa essere inaugurato in eccessivo anticipo sul tempo, ma potrebbero esserci dei cambiamenti [riferito al programma di lancio]".
Il presidente del marketing di Nintendo of America (Reggie) ha mostrato il Pad del Revolution alle software house: ne sono rimasti impressionati.
Secondo un rumor proveniente da GameCube Europe, la data di uscita del Revolution, console next-generation della Nintendo, sarebbe del Marzo 2006. E' un annuncio da prendere con le pinze, probabilmente scritto senza nessuna prova ufficiale: la fonte del rumor principale proviene da Ninty blog Infendo, scritta da un anonimo, il quale avrebbe rilasciato l'immagine di annuncio della data d'uscita: questa. Da parte loro, i portavoce Nintendo affermano che "per quanto ne sappiamo, questo annuncio non ha alcun reale collegamento con le decisioni Nintendo".
Nintendo, attraverso la portavoce Perrin Kaplan (vice-presidente della Nintendo of America), ha recentemente smentito il supporto delle TV High Definition per il Revolution. Le HDTV (High-Definition Television) sono già state diffuse in Giappone e in America, ma non ancora in Europa. Un gruppo di fans Nintendo si è coalizzato e ha lanciato una forma di protesta contro questa decisione, aprendo il sito 1080up.org. E' tanto vero che Nintendo ha portato finora delle vere innovazioni, quanto è vero che però non si è dedicata ad importanti settori del futuro, come il supporto per il gioco online su GameCube. Speriamo che questa volta sappia prendere la scelta giusta e non rimanere un passo indietro alla distinta concorrenza.
Il grande designer creatore di molti personaggi storici della Nintendo, Shigeru Miyamoto, ci ha concesso poche parole al riguardo del misterioso Mario 128 (annunciato per la prima volta due anni fa) e del Revolution.
Secca smentita del presidente Nintendo, Satoru Iwata, a riguardo della possibilità di scaricare gratis i giochi della prossima console Revolution. Ad essere gratuito sarà solamente l'accesso al network, mentre per i download saranno sicuramente a pagamento.
Il noto sito Computer And Videogame ha diffuso dei dati circa le caratteristiche tecniche del Revolution. A quanto pare se li sarebbe lasciati sfuggire un programmatore assunto dalla Nintendo stessa. Ovviamente non ci sono state conferme(o smentite) circa la notizia, che, è giusto sottolineare, ha la validità di un semplice rumor. Di seguito riportiamo semplicemente i dati forniti.
La Revolution si prefigura sempre più come una creazione misteriosa, fuori dal comune, su cui le menti dei fans divagano fantasiose in attesa di un annuncio di svolta. Una dietro l'altra, lentamente, si susseguono le novità e gli annunci dai portavoce Nintendo; sono dichiarazioni che suscitano sospetti, curiosità, timori, forte attesa; su gran parte di questi ancora rimane un alone d'ombra, come sul controller del Revolution, del quale sia Miyamoto sia Iwata hanno parlato definendolo come un aspetto chiave, ma per cui non si sa altro. E proprio questi giorni si fa strada un annuncio, finalmente più concreto: una conferma. Perrin Kaplan, vice-presidente della Nintendo of America, ha infatti confermato che la Revolution non sarà compatibile con i televisori HD (High Definition).(Clicca su "continua" per il resto della news)
Si è appena conclusa la conferenza e Nintendo ha finalmente presentato il Nintendo Revolution. Pochi dettagli, quasi nulla, per la neonata nera console.
Sembra che qualche ora prima della conferenza sia stata trafugata questa immagine del Revolution, nuova console Nintendo. Per avere la conferma se si tratta di un vero o un fake, basterà aspettare solamente ancora quattro orette!
Fonti quasi certe danno anche Revolution di Nintendo pronta per il lancio nel 2006. La console sar' pronta per il collegamento ad internet tramite wifi, ed avra' un processore grafico sviluppato da ATI ed un processore centrale sviluppato appositamente da IBM.
Proseguendo oltre troverete un articolo direttamente tratto dal sito Nintendo in cui sono fornite interessanti informazioni sulla console di prossima generazione della casa di Kyoto.
Secondo la rivista GamePro il gioco Gamecube della software house Monolith (abbiamo segnalato) sarebbe proprio Xenosaga 2. Ancora non si sa però se si tratta di una esclusiva per il Gamecube o se il gioco uscirà (anche in un secondo tempo) per la PS2.
Contenuti più Letti