Xbox Keystone: Phil Spencer a ruota libera su prezzo, specifiche e tempistiche di lancio

INFORMAZIONI GIOCO
di

Dopo le ennesime rassicurazioni di Phil Spencer sul futuro di Call of Duty su PlayStation, il massimo esponente della divisione Xbox condivide degli importanti retroscena sullo sviluppo di Xbox Keystone, la nuova console Microsoft basata su Xbox Cloud Gaming.

Nel corso dell'intervista concessa a The Verge, Spencer è tornato a parlare del prototipo di Xbox Keystone per svelare tanti dettagli inediti sulla sua progettazione, sulle tempistiche ipotetiche di lancio e persino sul prezzo.

Il boss di Xbox esordisce nel suo discorso affermando che "abbiamo realizzato un primo prototipo, ma già da quelli successivi ci siamo resi conto che Xbox Keystone era più costosa di quanto avremmo voluto, e così ci siamo focalizzati sulla distribuzione dell'app per accedere a Xbox Cloud Gaming direttamente da smart TV. Insieme al team che stava progettando Keystone sapevamo che avremmo dovuto seguire una sola direzione, ma dopo la partnership con Samsung e l'app per smart TV stiamo già pensando quali passi dovremo compiere per raggiungere i risultati che ci eravamo prefissati in origine con Keystone e il suo prezzo".

Per Phil Spencer, quindi, l'ostacolo maggiore che la console verdecrociata basata su Xbox Cloud Gaming ha incontrato in questa fase di sviluppo è stato il costo richiesto per progettarla. Lo stesso Spencer afferma che "quando hai già sul mercato una console come Xbox Series S e una piattaforma con prestazioni più elevate come Series X, penso che l'unica opportunità che può avere un dispositivo come Keystone per inserirsi in questa offerta sia quella di offrire un prodotto e un servizio a prezzi davvero contenuti. Io e il mio team pensavamo di proporla a 129,99 dollari, includendo nel bundle il controller Xbox. Alcuni membri del team hanno portato un prototipo a casa e, nel provarlo, riferiscono che funziona davvero molto bene. L'abbiamo sviluppata in nove mesi e guardiamo con fiducia al suo futuro, prima o poi riusciremo a conciliare i costi di produzione al prezzo che avevamo in mente".

E voi, cosa ne pensate di questo dispositivo basato su Xbox Cloud Gaming e del prezzo ventilato da Phil Spencer per lanciarlo sul mercato (con tanto di controller Xbox)? Fatecelo sapere con un commento.