8.5

Antonio Izzo
Mancano ancora diversi giorni all'evento dei giochi di Xbox Series X, previsto per il 23 luglio, ma Microsoft ci fa respirare aria di next-gen anche oggi grazie ad un nuovo speciale dedicato alla Xbox Velocity Architecture, tecnologia alla base del funzionamento della nuova console.
"Un aspetto critico della progettazione di Xbox Series X è stato assicurarci di avere maggiore potenza, velocità e performance, e allo stesso far sì che nessun componente limitasse le ambizioni dei migliori creativi del mondo, fornendo loro un'esperienza di prossima generazione impensabile con le vecchie console". Sotto al cofano di Xbox Series X trovano quindi spazio le più recenti architetture RDNA 2 e Zen 2 di AMD, alla base di una GPU con una potenza di 12 TFLOPs con 10GB di memoria a 560 GB/s e una CPU quattro volte più potente di quella montata da Xbox One X, e ben 16GB di memoria RAM GDDR6.
Xbox Velocity Architecture è stata progettata per rappresentare la "soluzione definitiva per lo streaming degli asset dei giochi di prossima generazione". Si tratta di una radicale reinvenzione del tradizionale sistema I/O, che ha influenzato in maniera diretta l'ideazione di ogni singolo aspetto di Xbox Series X. La Xbox Velocity Architecture consta di quattro componenti fondamentaili:
Tutto ciò si traduce in:
Xbox Velocity Architecture permette quindi a Xbox Series X di raggiungere prestazioni ancor più elevate di quelle che potremmo aspettarci dal suo già potente hardware. A questa tecnologia così importante Microsoft ha dedicato il trailer visibile in apertura di notizia:
Altri contenuti per Xbox Series X
Contenuti più Letti