
Polybius per PlayStation VR
La leggenda di Polybius torna ad ipnotizzarci su PlayStation VR, grazie ad un gioco folle, esagerato e fin troppo fine a se stesso.
La leggenda di Polybius torna ad ipnotizzarci su PlayStation VR, grazie ad un gioco folle, esagerato e fin troppo fine a se stesso.
4
GNOG è un puzzle game narrativo per PlayStation 4, compatibile con il visore PlayStation VR: lo abbiamo provato.
39
Dopo il buon successo di The Unfinished Swan gli sviluppatori di Giant Sparrow tornano sui nostri schermi con What Remains of Edith Finch.
1
Uscito nel 1999 solamente in Giappone, The Silver Case di Suda51 approda su PS4 con una versione rimasterizzata che include anche nuovi contenuti.
4
Tethered è adesso giocabile anche senza PlayStation VR: lo abbiamo provato in versione standard e in realtà virtuale, ecco le nostre impressioni.
63
Abbiamo provato la versione Switch di I Am Setsuna, un JRPG di Square-Enix ispirato ai grandi classici degli anni '90.
199
The Legend of Zelda Breath of the Wild è disponibile non solo su Switch, ma anche su Wii U: abbiamo provato la versione per la "vecchia" console Nintendo.
1
Malicious Fallen è la riedizione aggiornata di Malicious e Malicious Rebirth, con l'incusione di livelli inediti e nuovi boss da affrontare.
4
Psychonauts in the Rhombus of Ruin per PlayStation VR è un delizioso antipasto in Realtà Virtuale in attesa dell'arrivo di Psychonauts 2...
1
Dexed è il nuovo progetto di Ninja Theory per PlayStation VR: uno sparatutto atipico pensato appositamente per la Realtà Virtuale.
16
Perfect è il corrispettivo per PlayStation VR di quelle colonne sonore new age fatte di onde che si infrangono e cinguettii di uccellini...
1
Windlands è un gioco di avventura ed esplorazione in prima persona in Realtà Virtuale compatibile con il visore PlayStation VR.
8
Bound si aggiorna con il supporto per PS VR: la realtà virtuale cala il giocatore all'interno del mondo plastico e astratto creato dagli sviluppatori...
47
I grandi artisti non sono mai apprezzati nella propria epoca, si legge nella descrizione del Wii U all'interno di Animal Crossing New Leaf...
5
Allumette è il cinema 2.0: la storia di una bambina e del rapporto con sua madre. Un racconto breve e tenero, che scorre veloce e leggero...
13
Yomawari traduce in gioco una fiaba oscura, la traveste da survival horror ma la mette in scena con i tratti delicati di un adventure 2D.
42
Il coloratissimo Paper Mario Color Splash arriva finalmente su Wii U con il suo carico di colori, vivacità e allegria.
110
Virginia è un videogioco cinematografico, talmente cinematografico da mettere in dubbio l'essenza stessa del videogioco...
38
Dal design di Keiji Inafune arriva ReCore. Il titolo, molto particolare, è caratterizzato da alti e bassi per tutta la sua durata.
6
Arriva Grow Up, il sequel dell'apprezzato Grow Home, uno dei titoli più accattivanti degli ultimi anni. Una nuova avventura per l'androide BUD.
14
I polacchi di Plastic ci propongono un platform atipico, astratto, integralmente concentrato sul valore estetico del movimento.
5
Un delizioso titolo a sfondo culinario, piacevole (ma limitato) in single player, davvero irresistibile se giocato in gruppo. Viva le cipolle!
Dopo aver riscosso un buon successo su piattaforme mobile, Pac-Man 256 arriva anche su console e PC: abbiamo provato la versione PlayStation 4.
39
Dagli autori di LIMBO arriva Inside, un platform/puzzle dalle tinte cupe e oscure che mette il giocatore nei panni di un bambino solo e abbandonato...
Loot Rascals non passa inosservato. Merito (anche) della direzione artistica, un mix di Noby Noby Boy e Katamari Damacy che colpisce al primo sguardo.