
254
The Legend of Zelda: Skyward Sword
Nintendo torna a guardare allo zoccolo duro della sua fanbase mostrandoci uno Zelda diverso dal solito ma ugualmente capace di stupire e mantenere alto il valore della saga.
254
Nintendo torna a guardare allo zoccolo duro della sua fanbase mostrandoci uno Zelda diverso dal solito ma ugualmente capace di stupire e mantenere alto il valore della saga.
33
The Conduit 2 espande ciò che di buono era presente nel primo capitolo, cercando di andare a correggerne i difetti. Il gameplay ne guadagna soprattutto grazie al buon sfruttamento del Motion Plus anche se lo stile di gioco non si discosta molto da quanto già proposto. Lo stesso dicasi per quanto riguarda il comparto grafico, migliorato dal punto di vista tecnico ma con la stessa direzione artistica, in parte già vista e senza particolari novità.
95
Retro Studio recupera un altro classico Nintendo, ma stavolta mantiene gli stilemi propri del platform bidimensionale. Ritmato, colorato, incline alla cooperazione, Donkey Kong Country Returns è un tributo eccellente alla trilogia Rare.
79
Epic Mickey non è il classico gioco di Topolino. Ambientato in un universo Disney parallelo, un limbo decadente in cui regnano i personaggi scartati e reietti, è un platform molto particolare, con sessioni di gioco classiche ed altri momenti legati al puzzle solving in cui il giocatore dovrà utilizzare il Wiimote per disegnare elementi dello scenario o armi indispensabili per avanzare. Lo stile unico e la presenza di un Game designer d'eccezione fanno ben presagire.
27
Sonic Colors è il nuovo platform dedicato al porcospino blu. Ambientato in un luna park spaziale, alterna fasi bisimensionali ad altre 3D, che ricordano molto le avventure del porcospino su Sega Dreamcast. La presenza di 8 poteri extra da raccogliere ed attivare per superare difficoltà e scovare passaggi segreti aggiunge molte variabili all'esperienza di gioco.
24
Uno dei migliori sparatutto in prima persona per console, GoldenEye 007 sviluppato da Rare per Nintendo 64 arriva su Nintendo Wii. I sistemi di controllo adottabili sono Wiimote + Nunchuk, Classic Controller Pro e Wii Zapper, mentre per quanto riguarda il multiplayer sono previste modalità dedicate al gioco in split screen per quattro giocatori ed online per otto player, con 40 personaggi selezionabili, 5 mappe e varie opzioni per personalizzare le partite in rete. Il gioco per Nintendo 64, basato sulla trama del film Agente 007 - GoldenEye, è considerato una pietra miliare nella storia degli FPS per console, in particolare per le modalità multiplayer (è possibile giocare fino in quattro contemporaneamente tramite split-screen) ma anche per alcune sequenze del gioco single-player, che includono elementi stealth e obiettivi multipli. Lodato dalla critica, è stato anche un ottimo successo di pubblico: ha infatti venduto più di otto milioni di copie.
389
Nuovo capitolo della saga di Samus Aran realizzato da Nintendo in collaborazione con Team Ninja, responsabile della produzione di saghe come Ninja Gaiden. Il titolo prenderà spunto proprio dalla vena action del team per un approccio più votato all'azione in terza persona che, all'occorrenza, si sposterà in prima per classiche stragi di mostri.
54
Recuperando la formula di gioco del primo episodio, tornano le avventure distorte di Travis Touchdown. Il nucleo action della produzione Grasshopper è però variegato da minigiochi 8-bit alla fine di ogni missione, attività extracurricolari e una trama come sempre fuori di testa. Migliorato, ingrandito, perfezionato, No More Heroes 2 si candida con tutta probabilità come uno dei giochi più originali ed ispirati mai apparsi sulla bianca ammiraglia Nintendo.
104
Red Steel 2 torna con stile e fascino artistico solo per Wii. Ambientato in una metropoli ipertecnologica ai bordi del deserto, Red Steel 2 è una vera e propria rivoluzione nel genere d'azione, sfruttando appieno le capacità del Wii MotionPlus.
Nuovo capitolo della serie più "Action" di Final Fantasy, questo Crystal Bearers riduce ai minimi termini la componente ruolistica, tanto esile da essere quasi inavvertibile. Sessioni platform, spezzoni simili ad On Rail Shooter, un sistema di combattimento che sfrutta i sensori di movimento e l'assenza del level up ne fanno un prodotto simile piuttosto ad un adventure game che ad un episodio classico della serie Crystal Chronicles.
85
Le avventure di Mario tornano su Wii in due dimensioni. Recuperando la struttura e lo stile grafico di New Super Mario Bros. per DS, Nintendo ci catapulta nuovamente nel Mushroom Kingdom non facendoci mancare nulla in termini di piattaforme da saltare e di livelli pieni ora di lava, ora di ghiaccio, ora di dolci colline. Novità e punto forte di questo episodio, il multiplayer in locale fino a quattro giocatori, che non mancherà di creare alleanze e guerre fratricide tra un salto e un altro.
Call Of Duty: Modern Warfare Reflex Edition è il porting Wii curato da Treyarch di Call Of Duty: Modern Warfare con qualche interessante aggiunta al single player ed un'interessante modalità multiplayer online.
Wii sport resort è il nuovo titolo polisportivo di Nintendo. Ad una buona varietà di sports da praticare si aggiunge la maggiore sensibilità del controller garantita dal Wii Motion Plus. Insomma un titolo adatto a tutti gli amanti del Wii.
Uno dei più attesi FPS per Wii è finalmente giunto sugli scaffali dei negozi. Scopriamo, grazie alla nostra videorecensione, se avrà saputo mantenere le elevate aspettative nei suoi confronti.
Il Wii Motion Plus debutta insieme al nuovo titolo tennistico targato EA. Dimenticatevi tutti gli altri giochi simili precedentemente provati, stavolta il modo in cui vi muoverete farà la differenza!
Un'altro grande classico del passato ritorna in versione aggiornata e beneficiando del Wiimote. Scoprite Punch-Out con la nostra videorecensione
Il piccolo Re arriva sulla bianca console Nintendo. Ma a differenza del nome, tutto in questo titolo pare essere grande: atmosfera, coinvolgimento, strategia. Un gioco fiabesco da non lasciarsi assolutamente scappare!
La videorecensione di PES 2009 per Wii, il calcio col telecomando non è mai stato così interessante!
Dopo una lunga serie di platform adventure sui sistemi più disparati, Castlevania approda su Wii in uno spin-off alquanto particolare. Konami sarà riuscita nel suo intento di trasportare l'avventura tra i picchiaduro?
Mad World è un gioco totalmente fuori dagli schemi, in cui il politcally correct non esiste e violenza e sadismo vengono elevati allo stato dell'arte. Un titolo che vi consigliamo di non perdere, naturalmente dopo averne pregustato le pregi e difetti con la nostra videorecensione
Ready 2 Rumble: Revolution arriva su Wii, ma le aspettative iniziali derivate dal buon comparto tecnico, si infrangono su un sistema dei controlli disastroso..
Il tennis di Mario arriva anche su Wii con questa conversione pensata per sfruttare il Wiimote. Un lavoro decisamente ben fatto anche se...
Una nuova avventura per Naruto e compagni, tutta combattuta a colpi di wiimote e nunchuk. Non perdete la nostra videorecensione!
1
L'acerrimo nemico di Mario torna in platform bidimensionale divertente e curato, che ricalca le orme delle vecchie glorie Nintendo. Scopritelo con la nostra videorecensione.
Il piu atteso Brawler Game sconvolge i fan Nintendo. Scopri SSB nella videorecensione di Eye TV
Contenuti più Letti