
92
Splatoon: la Video Recensione dello splattatutto Nintendo
Splatoon è uno sparatutto fresco, immediato e divertente, ma soprattutto è uno sparatutto diverso: un aggettivo che sempre più raramente si accoppia alle proposte del mercato.
92
Splatoon è uno sparatutto fresco, immediato e divertente, ma soprattutto è uno sparatutto diverso: un aggettivo che sempre più raramente si accoppia alle proposte del mercato.
108
Star Fox Zero è riuscito a sorprenderci, compiendo un'inversione ad U che gli ha permesso di evitare l'impatto con il pericoloso asteroide della delusione, verso il quale una buona fetta d'utenza lo vedeva diretto a gran velocità.
16
E' con la solita, inconfondibile maestria che Nintendo ricama un platform ispiratissimo e delicato; lontano dai ritmi e dalla perfezione di altri "baffuti" capolavori ma con una stoffa tutta sua: Yoshi's Woolly World intreccia uno stile meraviglioso con i fili di un gameplay rilassato, concentrato sull'esplorazione e sull'interazione con il mondo di gioco piuttosto che sulla "poetica" del salto perfetto e millimetrico.
166
Xenoblade Chronicles X si è rivelato più ambizioso del predecessore su Wii: è senza mezzi termini il miglior gioco pubblicato quest'anno su Wii U ed uno dei giochi di ruolo meglio concepiti degli ultimi anni, capace di riportare il Giappone al pari delle produzioni occidentali, superare in qualità Fallout 4 e tanti altri esponenti del genere.
87
Superando di qualche lunghezza il suo fratellino minore arrivato su 3DS, Super Smash Bros per Wii U dimostra ancora una volta l'eccelsa tenuta di uno dei Brawler Game più ispirati della storia videoludica. Non è solo la conferma che l'offerta di WiiU sia originale, con carattere e personalità: è un banchetto pantagruelico fatto di nostalgie e cazzotti a cui non dovreste evitare di avvicinarvi.Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Super Smash Bros. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
43
Pokken Tournament è un sogno che si realizza per una buona fetta di appassionati del mondo dei Pokemon; una fantasia cullata per troppi anni, che oggi si tramuta in convincente realtà.
108
Super Mario Maker compie quella che potremmo definire una rivoluzione creativa splendidamente “democratica”: Nintendo ha deciso di prendere un'iconografia costruita in trent'anni di successi e di darla in pasto ai suoi fan, concedendogli la possibilità di usarne in maniera originale tutti gli elementi.
72
Due anni dopo l'uscita in Giappone, Project Zero Maiden of Black Water debutta anche in Europa, in esclusiva assoluta su Wii U. Il nuovo titolo targato Koei-Tecmo è sicuramente interessante per tutti gli amanti del genere, sebbene proponga una formula ancorata alle suggestioni e agli stilemi tipici delle produzioni horror giapponesi.
36
Per quanto profondamente ispirato a mostri sacri del genere, sarebbe ingiusto valutare Fast Racing: Neo con lo stesso metro di giudizio adoperato per quei titoli più blasonati.
135
Devil's Third è una delle massime espressioni videoludiche del trash involontario. Alla ricerca disperata di un'identità, la trama si muove fra personaggi tarantiniani, le esagerazioni di Suda51 e persino le suggestioni belliche di tanti blockbuster militaristi. Risultando però un guazzabuglio di eroi improbabili, di antagonisti senza nerbo, di questioni esposte con troppa fretta ed altrettanto sbrigativamente liquidate. Il gameplay spigoloso, il bilanciamento incomprensibile, il look desolante sono altrettante pugnalate per chi aspettava da Itagaki uno dei suoi classici colpi di testa.
60
Captain Toad: Treasure Tracker è un gioiello che impreziosisce ulteriormente l'ormai stratosferica line-up di esclusive WiiU. Nonostante si appoggi sull'iconografia di Super Mario, assieme a Luigi's Mansion rappresenta una delle operazioni più creative e originali di Nintendo: un titolo diverso, nuovo, che si allontana dai ritmi del platform classico per concentrarsi sull'esplorazione curiosa e divertita di geniali livelli-puzzle.Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Captain Toad: Treasure Tracker. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
6
Dopo uno sviluppo travagliato (il titolo era atteso su Wii nel 2011), l'ultimo gioco di Yuji Naka vede finalmente la luce dei riflettori. Rodea the Sky Soldier è un action/platform in terza persona evidentemente figlio di titoli come Sonic e Nights into Dreams.
23
Mario Tennis Ultra Smash si presenta su Wii U con pochi contenuti, una scelta inspiegabile considerando anche gli ottimi livelli raggiunti da questo punto di vista nei precedenti episodi della serie.
Kirby e il Pennello Arcobaleno è un esercizio di stile prezioso. È un prodotto che sfrutta in maniera creativa il Gamepad di Wii U e ribadisce l'attenzione di Nintendo per i titoli fuori dagli schemi e le esperienze non tradizionali. HAL Laboratories ha fatto del suo meglio per regalarci un'avventura non troppo monotona, che in effetti si lascerà giocare fino in fondo. Purtroppo, ludicamente parlando, Kirby e il Pennello Arcobaleno è un po' più inconsistente rispetto ad altri suoi colleghi. Senza andare troppo lontano, restando nell'ambito di quei prodotti che si muovono sulla linea di confine fra il platform ed esperienze di altro tipo, il recente Captain Toad vince su tutta la linea.
Con questo decimo capitolo Nintendo ha provato con convinzione a svecchiare la formula della serie Mario Party, ma ci è riuscita solo in parte. Mario Party 10 va considerato alla stregua di un vero e proprio gioco in scatola, pensato per dare il meglio solo quando prevede una forte interazione umana. Se amate giocare da soli o avete amici a cui non piacciono le mascotte di Nintendo, insomma, vi sconsigliamo l'acquisto di un titolo del genere; in caso contrario, le cose cambiano sensibilmente: se giocato nelle "serate tra amici" Mario Party 10 può regalare grandissime soddisfazioni, decisamente superiori rispetto a quelle donateci dai capitoli passati.
83
Dopo l'ottimo Donkey Kong Country Returns, Retro Studios torna con un seguito del platform dedicato allo scimmione più famoso del mondo dei videogame. Vario e difficilissimo, Tropical Freeze è un seguito solido e ben sviluppato, da scoprire in questa videoreview.Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Donkey Kong Country: Tropical Freeze. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
20
La mascotte di casa SEGA torna alla riscossa dopo diversi anni di inattività con un titolo esclusivo per le piattaforme Nintendo. Sonic Lost World presenta caratteristiche di level design veramente azzeccate, un gameplay vario e divertente ed un ottimo fattore rigiocabilità.Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Sonic Lost World. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
2
Con Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 SEGA non sfrutta il debutto su Wii U per rinnovare in maniera decisa un gameplay un po' stanco, ma punta sulla solidità di meccaniche già collaudate. Il risultato, pur non sempre convincente, riesce comunque a soddisfare gli amanti del party game a sfondo sportivo.Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
56
Come di consueto, vi segnaliamo che sulla nostra web tv è disponibile da ieri la video recensione di Pikmin 3, lo strategico di Nintendo che sarà disponibile in esclusiva su Wii U a partire dal prossimo 26 Luglio. La video review può essere vista, come sempre, tramite il player presente in calce.
13
Mario Kart è una delle cose che Nintendo sa fare meglio. Questo nuovo capitolo lo dimostra con lampante chiarezza, proprio perchè non si accontenta di revisionare qua e là il modello di guida, di aggiungere qualche power-up inedito e di migliorare il bilanciamento e la varietà complessiva. Mario Kart 8, oltre a fare tutto questo, spinge sull'acceleratore del design, proponendoci 32 piste una più bella dell'altra. La sua proposta arcade spicca, su tutto il resto della produzione Wii U e fa parte di quella cosiddetta "Nintendo difference".Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Mario Kart 8. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
Sicuramente annoverabile tra gli 'extra' più lussuosi che la Storia videoludica possa ricordare, Bayonetta ritorna su Wii U ancora carico di tutti quegli elementi che gli sono valsi un posto d'onore nell'Olimpo degli stylish/action game moderni. Nella sua edizione 'remastered', il capolavoro Platinum Games si mostra come un'occasione eccezionale per qualunque possessore di Wii U.Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Bayonetta. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
189
Bayonetta 2 sfrutta le basi di un beat'em'up/action quasi perfetto per costruire un'esperienza di gioco ancor più roboante, vorticosa e ricca di quella del suo predecessore: se a livello di meccaniche non si può che annotare un piccolo senso di deja vù iniziale, è la scoperta dei nuovi elementi inseriti all'interno del sistema di combattimento ad aprire nuove strade per neofiti e veterani.Segui questo link per vedere il video in alta definizione di Bayonetta 2. Oppure guarda la versione in bassa definizione in calce alla notizia.
97
New Super Mario Bros U arriva ad accompagnare il lancio della nuova console Nintendo. Wii U ci propone quindi uno dei migliori platform della storia recente: New Super Mario Bros U si presenta infatti con un buon livello di difficoltà, una varietà incredibile, ma soprattutto il coraggio di rivisitare l'immaginario tipico della saga più longeva dei videogame.
55
Criterion porta su Wii U tutta l'adrenalina e la spettacolarità di Need For Speed Most Wanted in una versione riveduta e corretta!
25
In arrivo la videorecensione di uno degli action più frenetici e strategici presenti su Nintendo Wii U, riusciranno i "Centinels", armata di comici super eroi dal tratto orientale, a salvare l'invasa città di Blossom City? Scopriamolo insieme in questa videorecensione!
Contenuti più Letti